NAPOLI
SALERNO
CASERTA
BENEVENTO
AVELLINO
BANNERNAPOLI
BANNERNAPOLIM
BANNERSALERNO
BANNERCASERTA
BANNERBENEVENTO.jpeg
BANNERAVELLINO

COMUNICATO STAMPA 21.09.2023 - Aggressione di Salerno

 Napoli, 21/09/2023

   

    COMUNICATO STAMPA


Il Consiglio dell’Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Campania esprime la propria
vicinanza e la massima solidarietà al collega aggredito mentre si trovava a svolgere, con
professionalità ed impegno, il proprio lavoro nell’ufficio del Comune di Salerno.

Ancora una volta siamo costretti a denunciare un ennesimo atto di violenza gratuita ai danni di un professionista Assistente Sociale, il quale è solo un ingranaggio di un più grande e complesso apparato amministrativo.

Il fenomeno delle aggressioni nei confronti degli Assistenti Sociali è la spia di un malessere diffuso in molti cittadini che ritengono che le proprie richieste possano essere sempre o in toto soddisfatte dai Servizi Sociali e di una sempre maggiore pressione che è in aumento in questi mesi anche per effetto della sospensione del Reddito di Cittadinanza in quanto i cittadini poco informati, individuando gli Assistenti Sociali quali responsabili della mancata erogazione del contributo.

Il CROAS Campania si impegna da sempre al sostegno morale ed alla tutela dei professionisti
Assistenti Sociali della Campania che subiscono aggressioni e sollecita particolarmente le
istituzioni affinché si facciano carico della sicurezza nei luoghi di lavoro degli Assistenti Sociali che operano nei servizi territoriali socio sanitari e socio assistenziali.

Si tratta di un fenomeno che bisogna contrastare con tutti gli strumenti a disposizione, affrontandolo in modo organico, sistematico e strutturato, insistendo sul coinvolgimento e sulla sensibilizzazione su questa tematica di amministratori, rappresentanze sindacali, professionisti, lavoratori, società civile tutta, perché situazioni come quella accaduta al Comune di Salerno non possano in alcun modo essere considerate come sporadiche o ineluttabili.

 

 

 

Prematuramente ci ha lasciati il caro collega Gaetano Barra, già Tesoriere del CROAS Campania
per i mandati istituzionali 2009/2013 e 2018/2022.
Il collega Barra ha ricoperto altresì il ruolo di Consigliere e membro di Commissioni del CROAS
Campania, non facendo mai mancare il suo attivo contributo, oltre ad aver assunto vari incarichi nel
Sindacato Nazionale SUNAS.

Gaetano da sempre ha profuso il suo impegno personale e professionale per le persone che erano in
carico presso i centri di cura per dialisi e trapianti ed ha rappresentato anche a livello regionale e
nazionale le difficoltà di queste persone sofferenti e sostenendo da sempre la necessità della
presenza dell’Assistente Sociale in tali ambiti per il supporto sociale ed il superamento del disagio
dovuto alle conseguenze della malattia.

Oggi ne ricordiamo soprattutto la grande umanità e sensibilità, l’approccio empatico ed il supporto
e sostegno che forniva instancabilmente alle persone che quotidianamente incontrava nell’ambito
del suo ruolo, il grande impegno di affetto e di cura nei riguardi della sua amata famiglia e di
colleghi ed amici.

Ciao Gaetano, Che la terra ti sia lieve.

          Per il Consiglio                                                                                                      

              

                                                                                                                                                              

 

 

 

 

 

 

 

 

Episodio Caivano 31/08/2023 - Comunicato CNOAS

 

 


Episodio Cava de' Tirreni 30/08/2023 - Comunicato CROAS Campania


  • 1

Terzo seminario preparazione prova orale concorso Ministero della Giustizia

Gentili Colleghi,

come da note allegate si invia la locandina e lettera dell’iniziativa del Terzo Seminario (clicca qui) dal titolo “Amministrazione Pubblica, disciplina del rapporto e responsabilità dei pubblici dipendenti iscritti ad Albi Professionali” organizzato dalla Fondazione Nazionale Assistenti Sociali in previsione della prova orale del concorso per 413 assistenti sociali del Ministero della Giustizia.
Come da richiesta della Fondazione, quest’Ordine è solo un tramite per la diffusione a tutti i Colleghi interessati, pertanto per le informazioni i costi e le iscrizioni si prega di contattare direttamente la Fondazione scrivendo ai seguenti indirizzi:

fnas@fondazioneassistentisociali.it 

formazione@fondazioneassistentisociali.it 

Cordiali saluti

Ordine degli Assistenti Sociali regione Campania

Il Presidente 

Gilda Panico



 

In Primo Piano

  • Nota Iscritti - Seconda Edizione della Giornate napoletane della salute, prevenzione e benessere “Salute Per Tutti”

    Nota Iscritti - Seconda Edizione della Giornate napoletane della salute, prevenzione e benessere “Salute Per Tutti”

  • Chiusura Uffici Sede 19.09.2023

    Chiusura Uffici Sede 19.09.2023

  • Nota Iscritti - Webinar Zoom: Titolo IV “Responsabilità dell’assistente sociale verso la persona”, Titolo V “Responsabilità dell’assistente sociale nei confronti della società”, Titolo VI “Responsabilità verso i colleghi e altri professionisti” – III gior

    Nota Iscritti - Webinar Zoom: Titolo IV “Responsabilità dell’assistente sociale verso la persona”, Titolo V “Responsabilità dell’assistente sociale nei confronti della società”, Titolo VI “Responsabilità verso i colleghi e altri professionisti” – III gior

  • Episodi Caivano e Cava de' Tirreni - 31/08/2023

    Episodi Caivano e Cava de' Tirreni - 31/08/2023

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14

Archivio News

Stampa

Calendario Eventi

Iscrizioni

  • Avviso nuovi iscritti - Ratifica di Consiglio del 09/09/2023

    Avviso nuovi iscritti - Ratifica di Consiglio del 09/09/2023

  • Avviso nuovi iscritti - Ratifica di Consiglio del 03/08/2023

    Avviso nuovi iscritti - Ratifica di Consiglio del 03/08/2023

  • Avviso nuovi iscritti - Ratifica di Consiglio del 01/07/2023

    Avviso nuovi iscritti - Ratifica di Consiglio del 01/07/2023

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9

Dove Siamo

Dove Siamo